Il primo passo deve essere quello giusto: posso fare la piscina senza autorizzazione? No, ci sono leggi, norme e regolamenti da rispettare.
E’ imprescindibile verificare se ci sono e quali sono i vincoli che insistono sul luogo in cui verrà realizzata al piscina.
Quindi è necessario affidarsi al proprio professionista di fiducia che abbia le riconosciute competenze per realizzare il progetto della piscina, redigere il capitolato delle opere edili e di quelle impiantistiche.
La legislazione in Italia è di competenza regionale, la Regione Puglia ha emanato il 15 dicembre 2008 la propria Legge n. 35; purtroppo, a tutt’oggi non ci risultano emanate le disposizioni tecniche previste nell’art.11 della suddetta Legge, che regolamenta i requisiti strutturali e impiantistici della piscina.
E’ doveroso precisare che la Legge regionale n.35 non si applica alle piscine che costituiscono pertinenza di singole abitazioni, fatta salva la garanzia di applicazione dei parametri dell’acqua.
Però, nello stesso tempo, sottolineiamo che invece sono state pubblicate nell’ottobre 2015 la norma tecnica UNI EN 16582 e nel marzo 2016 la norma tecnica UNI EN 16713; entrambe le norme hanno come oggetto le piscine domestiche: “ I prodotti sicuri sono la base della sicurezza dei consumatori”
Di fatto costituisconolo stato dell’arte di come realizzare correttamente una piscina!!