Scarichi a grosso rischio inquinamento
Lo smaltimento delle acque reflue, provenienti dagli scarichi dei servizi automobilistici costituisce una preoccupazione largamente diffusa.
SJMAT ha messo a punto differenti serie di impianti prefabbricati per il trattamento delle acque reflue provenienti da autolavaggi, stazioni di servizio, autofficine, autorimesse, autodemolitori.

Impianti Separatori di idrocarburi per auto officine
Sjmat mette a punto separatori statici prefabbricati per il trattamento di acque reflue, provenienti dalle attività di questo tipo, contenenti una massiccia presenza di oli minerali ed idrocarburi. Tali sostanze per legge devono essere smaltite separatamente.
Questi impianti sono costituiti da un dissabbiatore e da un disoleatore adeguatamente dimensionato e dotato di filtro a coalescenza ed otturatore a galleggiante.
Il filtro a coalescenza ha la funzione di separare le microparticelle leggere che non si scindono dall’acqua per semplice flottazione, aumentando di conseguenza il rendimento di separazione.
Quando il refluo è particolarmente saturo di oli e da idrocarburi, gli scarichi posssono essere sottoposti ad una ulteriore filtrazione su cuscini oleoassorbenti che trattengono il residuo ancora presente, prima di essere avviati al ricettore finale.
Il dimensionamento dell’impianto è determinato dalla portata istantanea scaricata, e la sua installazione assicura allo scarico il rispetto dei limiti di accettabilità previsti dalle leggi vigenti.
Alcuni modelli possono essere dotati di by-pass integrato nel manufatto che consente di sfiorare le portate in eccesso (fino a 5 volte superiore alla portata nominale).
Sjmat fornisce i separatori in acciaio verniciato con vernice epossidica in polietilene ad alta densità e in calcestruzzo
Tutti i modelli in calcestruzzo armato e in acciaio sono previsti con copertura carrabile per autovetture. A richiesta è disponibile la copertura carrabile per mezzi pesanti.

Certificati dal CSTB (Scientific and Technical Centre for the Building industry)